Gravidanza e screening prenatale

Ogni gravidanza è unica e rappresenta un momento speciale nella vita di una donna. Affrontarla con serenità significa poter contare su un accompagnamento medico competente, presente e aggiornato in ogni fase.

Nel mio studio mi occupo della gestione clinica delle gravidanze a basso e ad alto rischio, con un approccio personalizzato e multidisciplinare. L’esperienza in ostetricia e diagnostica prenatale mi consente di offrire un’assistenza completa, dalla prima visita alla nascita, supportando le future mamme con professionalità, chiarezza e attenzione continua.

Durante il percorso prenatale, propongo controlli mirati e un calendario di ecografie fondamentali: dalla conferma della gravidanza alla valutazione morfologica, fino al monitoraggio della crescita fetale nelle fasi più avanzate. In caso di necessità o complessità cliniche, eseguo ecografie ostetriche di secondo livello per un approfondimento diagnostico accurato.

Accanto alle valutazioni ecografiche, offro anche lo screening genetico non invasivo più avanzato oggi disponibile: il test del DNA fetale VERA Revolution®, un esame di ultima generazione che consente di rilevare precocemente oltre 1.000 malattie genetiche con un semplice prelievo di sangue materno.

Il test analizza il DNA fetale libero circolante nel sangue della madre già dalla 10ª settimana di gestazione. A differenza dei test NIPT tradizionali, che si limitano alle trisomie più comuni, VERA Revolution® utilizza il sequenziamento ad alta copertura (NGS) e un pannello di 1.069 geni clinicamente validati, offrendo una copertura genetica estremamente ampia e affidabile.

È uno strumento indicato per tutte le donne in gravidanza, indipendentemente dall’età o dalla presenza di fattori di rischio, e rappresenta una scelta eccellente per chi desidera ottenere informazioni precoci, dettagliate e sicure sulla salute genetica del feto, senza esporre la gravidanza a rischi invasivi.

Il test non sostituisce gli esami ecografici, ma li completa: insieme alla valutazione morfologica del feto, offre una panoramica completa e consapevole, riducendo drasticamente la necessità di ricorrere ad amniocentesi o villocentesi, che oggi vengono riservate solo a casi specifici.

Il mio obiettivo è quello di accompagnare ogni donna nel proprio percorso con competenza e sensibilità, offrendo risposte chiare, supporto continuo e tecnologie diagnostiche all’avanguardia. Anche quando una gravidanza presenta elementi di complessità, è possibile affrontarla con fiducia, sapendo di essere seguite in modo personalizzato e attento.

Domande frequenti

Quando è consigliabile effettuare la prima visita in gravidanza?

 La prima visita ostetrica è indicata intorno alla 6ª-8ª settimana di gestazione, o non appena si scopre di essere incinta. È il momento ideale per confermare la gravidanza, stimare l’epoca gestazionale e impostare il piano dei controlli successivi.

Tra le principali: l’ecografia iniziale per confermare la vitalità embrionale, la morfologica intorno alla 20ª settimana per valutare lo sviluppo del feto, e quella di accrescimento nelle settimane successive. In caso di dubbi o anomalie, si possono eseguire ecografie di secondo livello.

È uno screening prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale libero nel sangue materno. Il test VERA Revolution® rileva aneuploidie, microdelezioni e oltre 1.000 malattie genetiche rare, grazie a un pannello di 1.069 geni. È altamente affidabile e sicuro, e non comporta alcun rischio per la madre o il feto.

 Sì. Il test del DNA fetale è un importante strumento genetico, ma non sostituisce le ecografie, che restano fondamentali per valutare lo sviluppo anatomico e funzionale del feto. I due esami sono complementari e insieme forniscono un quadro prenatale completo.

Richiede un monitoraggio più ravvicinato, con controlli clinici frequenti, ecografie mirate e attenta valutazione di tutti i parametri materno-fetali. L’approccio deve essere sempre personalizzato, per garantire alla futura mamma un’assistenza sicura e costante.